Principessa Immacolata Gargiulo Moriniello Dei Principi Molinos

Menu

Biografia


Immacolata Gargiulo Moriniello dei Principi Molinos Sono nata a Napoli, attualmente vivo a Roma, in centro, in realta' pero' appena ho la possibilita', quando gli impegni me lo permettono, mi allontano dalla stressante capitale, per rifugiarmi fuori citta'.
Sono amante della natura, della meditazione e degli animali. Mi ritengo fortunata per cio' che la vita mi ha dato; forse per questo mi sono interessata di chi lo e' stato meno ed ha sicuramente bisogno di un aiuto vero, disinteressato e tangibile; mi sono dedicata spesso anche ai malati cronici ed ai bisognosi in genere: la gratificazione piu' grande per me, e credo per qualsiasi essere umano dotato di un minimo di sensibilita', a' quella di rendere felice una persona, magari anche per un momento; riuscire a trasmettere quel quid che ci rende felici ed allo stesso tempo gratificati, per me, significa sicuramente essere vivi e consapevoli di stare in una societa' organizzata.
Sono stata ed ho vissuto per un periodo di tempo anche in Spagna, dove ha origine la mia casata; il Principe Carmine Moriniello, mio nonno materno, titolato appunto in Spagna - Arma della Casta Molinos - repertorio de Blasones de la Comunidad Hispanica - lettera M - pag. 117 A. discendente diretto dei principi regnanti di Granada, era il grande pittore sociale, di fama mondiale, scomparso nel Dicembre 1983; nell'arco della sua vita, innumerevoli sono stati i riconoscimenti, nazionali ed internazionali, che lo hanno visto protagonista; fu premiato nel 1965, dall'allora Presidente della Repubblica Italiana, Giuseppe Saragat con medaglia d'oro, per meriti artistici. Da ultimo, non solo cronologicamente e non per importanza, lo stesso tra i vari riconoscimenti si vide assegnare quello internazionale alla Biennale di Venezia il 3 settembre 1983; di lui comunque hanno tanto parlato autorevoli scrittori e critici d'arte, tra i quali Domenico Rea.
Ritornando ai miei impegni sociali, posso dire che mi reco spesso negli Ospedali a far visita alle persone piu' infelici e senza conforto dei familiari, cio', ripeto, mi rende viva e mi confronta giornalmente con una realta', a volte piena di ipocrisie: molte persone sono fortunate e purtroppo non sanno di esserlo e di conseguenza sono infelici.
Gli anziani abbandonati, la c.d. terza eta', pure fa parte dei miei impegni sociali, ragion per cui mi occupo quindi principalmente di problemi sociali, esperta in "mentalita'", italiana e straniera.
Opininionista: sono profondamente convinta che bisogna analizzare con cura e criticamente la realta' che ci circonda, e le nostre reazioni: il risultato sara' sicuramente interessante.
Sono dirigente di comunita' e preparata ad espletare professionalmente tutto cio' che rappresenta sicurezza e prevenzione nei piu' svariati settori.
Sono amante dello sport e delle discipline sportive in genere, che ci aiutano, sicuramente, a temprarci ed a raggiungere un equilibrio interiore eccezionale.
Sono appassionata di giustizia intesa nei piu' svariati sensi, credo di avere un carattere deciso ma allo stesso tempo so essere versatile, diplomatica e riflessiva.
La divulgazione della cultura, la salvaguardia del patrimonio artistico, la tutela dell'ambiente ed il risalto al punto giusto delle bellezze naturali del nostro paese, sono i miei intenti precipui, che vorrei trasmettere agli altri, al mio prossimo, unitamente al corollario che, ottimizzando con fatti concreti tali progetti, la cultura in genere ci fa crescere e la crescita ci porta sicuramente ad un migliore tenore di vita. Di un'altra cosa sono fermamente convinta: ogni persona dovrebbe cercare di utilizzare di piu' le virtu' del proprio corpo, anche perche' ragionando e conoscendo bene se stessi cresce la capacita' di apprendimento del nostro cervello.
e-mail: cinciuee@libero.it